Creare vini dal carattere unico e indissolubilmente legati al terroir costituisce il cuore della nostra identità. Nei nostri vigneti più prestigiosi, Vigna ‘Castel Ringberg’ a Caldaro e Vigna ‘Kastelaz’ a Tramin, questa idea si esprime alla perfezione, dando vita a vini che incarnano l’essenza stessa dell’‘unicità’.
MENZIONE VIGNA
'Vigna' è una menzione geografica aggiuntiva che identifica un vigneto rigorosamente definito e delimitato cartograficamente. Ogni ‘Vigna’ deve ottenere l’approvazione delle autorità regionali e richiede l’esistenza di un nome storico o topografico. Rappresenta l’espressione più raffinata dei vini-terroir, un elemento fondamentale della cultura vinicola italiana. L’eccellenza nella produzione vinicola consiste nel creare vini che raccontino con fedeltà la propria storia e origine: vini che narrano della struttura del terreno dei singoli appezzamenti e delle loro condizioni microclimatiche, in armonia con altitudine, esposizione e inclinazione, senza dimenticare l'attento lavoro manuale svolto in vigna.
VIGNA CASTEL RINGBERG
Circondato dai vigneti, il pittoresco castello si erge sopra il Lago di Caldaro e, con i suoi venti ettari, costituisce il più grande vigneto unitario dell’Alto Adige.
Questo ripido vigneto terrazzato, che si erge sopra Tramin, è una delle più rare e pregiate esposizioni a sud dell'Alto Adige, da cui nasce il pluripremiato Gewürztraminer Vigna 'Kastelaz'.
Le nostre particelle più piccole, situate in rinomate aree viticole si distribuiscono in uno spazio ristretto, coprendo una differenza altimetrica di quasi 800 metri.