Vigna Kastelaz

VIGNA

"Vigna" è una menzione geografica aggiuntiva, che indica un vigneto definito con precisione e delimitato cartograficamente. Ogni "Vigna" richiede l’approvazione delle autorità regionali e deve avere un nome storico o topografico. Rappresenta l’espressione più fine dei vini-terroir ed è un elemento essenziale della cultura vinicola italiana. L’eccellenza nella produzione vinicola risiede nella creazione di vini che raccontino, con autenticità, la propria storia e provenienza. Vini che esprimano la struttura del suolo dei singoli appezzamenti e le loro condizioni microclimatiche, integrate con altitudine, orientamento, inclinazione e l'attento lavoro manuale svolto in vigna.

UN PENDIO SINONIMO DI "UNICITÀ"

La Vigna ‘Kastelaz’ si distingue per la sua straordinaria pendenza, che domina il pittoresco borgo vinicolo di Tramin, ed è una delle poche e preziose esposizioni meridionali della regione. Con un’inclinazione vertiginosa di oltre il 63%, il vigneto si sviluppa in strette terrazze, tutte rivolte a sud – una vera rarità in Alto Adige. Qui, grazie a rese per ceppo estremamente limitate e a una vendemmia rigorosamente manuale, prendono vita i vini d’eccellenza firmati Elena Walch.

Caratteristiche

PAESE

Tramin

Altitudine

330-380 m s.l.m.

Esposizione

Sud

Pendenza

Inclinazione superiore al 63%, disposto su terrazze

Terreno

Suolo calcareo stratificato con sabbia e roccia compatta

Varietà di uve

Gewürztraminer e Merlot

Naviga la mappa

TERROIR

La Vigna Kastelaz è un versante laterale di origine post-glaciale, caratterizzato da un suolo calcareo stratificato, intersecato da sabbia e rocce compatte come granito e porfido. Anche le condizioni microclimatiche sono particolarmente contrastanti, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Durante il giorno, le viti beneficiano della calda e soleggiata esposizione meridionale, mentre dal tardo pomeriggio un vento intenso e l’aria fresca di montagna della sera portano un abbassamento delle temperature.

RILEVANZA STORICA

Tramin è considerato il luogo d'origine della celebre varietà Gewürztraminer. In questo contesto, antichi documenti testimoniano anche la rilevanza storica della Vigna Kastelaz: già nel 1214, il vescovo Friedrich von Wangen concesse il permesso di costruire una cantina sulla sommità del vigneto. Il ‘Castellaccio’ diede il nome all’attuale Vigna ‘Kastelaz’. Da oltre un secolo, questa collina appartiene alla famiglia Walch. Grazie soprattutto al suo Gewürztraminer Vigna Kastelaz, il vigneto ha raggiunto una fama che supera i confini nazionali.

I VINI DELLA VIGNA KASTELAZ

Scopri tutti i vini