
VINIFICAZIONE
Prima della pressatura avviene un contatto sulle bucce di 6 ore. Pressatura soffice, decantazione del mosto in modo statico, tramite l’abbassamento della temperatura. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 18°C. Dopo la fermentazione lungo affinamento sui propri lieviti („sur lie“). Segue un affinamento in bottiglia per quattro anni in una miniera in disuso della Val Ridanna a 2000mt, in totale oscurità e completo isolamento. L’assoluta mancanza di luce, la temperatura di cava costante di 11°C ed un’umidità del 95% insieme alla pressione d'aria estremamente bassa, influenzano positivamente il processo di maturazione di questo vino, donandogli lunga giovinezza.