ALTRI VIGNETI IN ZONE ALTAMENTE VOCATE

I gioielli
I vigneti di Elena Walch riflettono pienamente la straordinaria varietà climatica e geologica dell'Alto Adige. Questa terra abbraccia suoli baciati dal sole, terrazze viticole e colline ondeggianti, così come vigneti d'alta quota esposti all'aria più fresca che raggiungono i 1.000 metri sul livello del mare. Nel loro insieme, i vigneti di Elena Walch si distribuiscono su un arco di quasi 800 metri di dislivello - caratteristica pressoché eccezzionale. Con tale varietà nei propri terreni, la tenuta guarda al futuro, garantendo una sempre rinnovata produzione di vini di grande complessità.

Altenburg
Un’incantevole terrazza di porfido in altitudine, situata tra Tramin e Caldaro.
località
Caldaro
Altitudine
600m s.l.d.m.
tipo di terreno
Terrazza di porfido quarzifero arricchita da calcare e dolomia.

Barleith
Ripidi pendii vitati ai margini del massiccio della Mendola.
Località
Caldaro
altitudine
410m s.l.d.m.
tipo di terreno
Suoli calcarei e argillosi, caldi e di tonalità rossastra.

Cashmere
Un vero gioiello con vista su Tramin
località
Tramin
altitudine
360 m s.l.d.m
tipo di terreno
Terreno misto, prevalentemente composto da detriti calcarei sciolti.

Klughammer
Un classico sul Lago di Caldaro.
Località
Caldaro
altitudine
230m s.l.d.m.
tipo di terreno
Ghiaie calcaree dell’Adige e terreni di origine morenica.

Plon
Ripidi pendii lungo la dorsale montuosa di Tramin.
località
Tramin
altitudine
350m s.l.d.m.
tipo di terreno
Detriti calcarei e roccia grezza

Aldino
Un vigneto che sfida l’altitudine.
località
Aldino
altitudine
950m s.l.d.m.
tipo di terreno
Sabbioso-porfirico

Wadleith
Eleganti pendii vitati, con inclinazioni che vanno da moderate a estreme.
località
Caldaro
altitudine
340m s.l.d.m.
tipo di terreno
Ghiaia sciolta dell’Adige, depositi morenici e terreno molto ricco di humus.