Cabernet Sauvignon Riserva Vigna “Castel Ringberg”

Il Cabernet Sauvignon Riserva Vigna ‘Castel Ringberg’ combina potenza, finezza ed eleganza. Questo vino nasce dalla pluripremiata Vigna ‘Castel Ringberg’ di Elena Walch, i cui dolci pendii, caratterizzati da complessi suoli calcarei, incorniciano l’omonimo castelletto rinascimentale. Le vecchie viti, in parte secolari, beneficiano di un microclima unico, con marcate escursioni termiche tra il giorno e la notte, dando vita a un Cabernet Sauvignon di grande complessità, speziato, strutturato e con un notevole potenziale di invecchiamento.

48,20 € per bottiglia da 0.75L

Spedizione prevista per Italia e Germania. Per altri Paesi, scrivi a info@elenawalch.it


IL TERROIR DI VIGNA CASTEL RINGBERG

L'altitudine del vigneto, posizionato tra i 330 ed i 400m s.l.d.m., crea un microclima ottimale per la produzione di vini di carattere inconfondibile. Il clima mite del Lago di Caldaro si accompagna alle fresche correnti notturne ed al forte vento pomeridiano meridionale “Ora”, che porta aria asciutta al vigneto. L’estrema cura del vigneto, fortemente rispettosa della natura, e la produzione volutamente mantenuta a basse rese contribuiscono a rendere la Vigna “Castel Ringberg” culla di vini eccezionali. Vigna Castel Ringberg è un luogo unico dove si incontrano diversi tipi di terreno risalenti all’era glaciale e postglaciale, con una base di quarzo porfirico e incorniciato a ovest dall’imponente roccia dolomitica che si erge sulla Mendola. I pendii settentrionali sono costituiti da pietrisco proveniente dall’Adige, risalente a 30.000 anni fa, alternato a terreni morenici calcarei e fertili, formatisi circa 20.000 anni fa. Nelle zone più a nord e a sud del vigneto, invece, il suolo è composto da residui di pietra calcarea rossastra, che favorisce la crescita delle radici delle viti grazie alla sua consistenza morbida e ben aerata.
Naviga la mappa

VINIFICAZIONE

Fermentazione in acciaio con macerazione di 10 gg sulle vinacce e successiva fermentazione malolattica in botte. Maturazione per 18 mesi in barrique di legno francese. Dopo l’assemblaggio lungo affinamento in bottiglia. Questo vino viene prodotto solo in grandi annate.

DEGUSTAZIONE

Dal rosso granato intenso, il Cabernet Sauvignon Riserva Vigna “Castel Ringberg” offre un bouquet ricco e complesso di frutti di bosco, more, mirtilli neri e prugne, arricchiti da note speziate di foglie di tabacco, chiodi di garofano e un tocco di cioccolato amaro. Al palato, tannini morbidi e un’acidità ben bilanciata accompagnano una struttura vigorosa e un finale lungo e persistente.

ABBINAMENTI

Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, ottimo da sorseggiare da solo.
2019

WINE CRITIQUE

Firm and well-structured, with tight-grained tannins, a full body and delicious toasty layers, all underpinned by vibrant acidity.
James Suckling

Un Cabernet Sauvignon d’eccezione, che incarna l’anima della Vigna Castel Ringberg

Scopri gli altri vini della Vigna Castel Ringberg